
Vis Sezze – FC Parioli
27 Aprile 2025In casa dell’Astrea la Vis Sezze incassa la quarta vittoria di fila, sale a quota 49 punti avvicinandosi alla soglia dei 50 che, a salvezza ottenuta, vorrebbe dire mettere l’ultimo tassello ad una stagione altalenante ma, alla fine, pienamente soddisfacente.
Protagonista della gara in terra romana Giulio Di Razza: il difensore, classe 2002, ha realizzato una doppietta nel successo per tre a uno confermando le sue doti anche in zona gol.
Giannone si presenta con la formazione migliore possibile, con Savo al posto di Ranellucci e Vanini che rileva nel numero, nel ruolo e nelle mansioni Diego Palluzzi, che siede in panchina.
Che gli ospiti tengano a questo incontro molto più dei padroni di casa lo dimostra l’inizio gara, con Di Palma subito in azione al 3′ minuto, incursione da destra, palla al centro per Boham che calcia costringendo capitan Spilabotte alla deviazione di piede in corner. Sull’angolo di Treiani, Di Razza fa la torre per Boham che, sempre di testa, non riesce a inquadrare la porta da ottima posizione.
Al 24′ ancora Boham, imprendibile per la difesa di casa, in azione, il suo tiro supera Spilabotte ma non Amoroso, bravo e fortunato a trovarsi nel posto giusto al momento giusto per rinviare il pallone che stava finendo in rete. Al 29′ prima occasione per l’Astrea quando Treiani mette inavvertitamente in movimento Costantini che, però, non è freddo una volta davanti a Cenci col portiere setino che sventa la minaccia; sulla ribattuta ancora un tiro dei romani ma il pallone finisce fuori.
Il leone ruggisce al 35′ quando Treiani, su punizione, mette un pallone forte e teso in mezzo, inzuccata di Di Razza e 1 a 0 Vis. Al 43′ l’Astrea ha per due volte la palla del pari: nella prima occasione provvidenziale la deviazione di Savo che fa finire il pallone alto sulla traversa mentre, sul successivo calcio d’angolo, è Amoroso, di testa, a non in quadrare il bersaglio. Prima dell’intervallo contropiede fulmineo dei rossoblù con Vanini che calcia da dentro l’area non riuscendo, però, ad inquadrare il bersaglio. Ancora un’occasione per la Vis prima del riposo con Saccoccio che ci prova dal limite ma senza fortuna.
Le parole di mister Gentilini negli spogliatoi devono aver colto nel segno perché l’Astrea che si presenta in campo nel secondo tempo ha ben altro piglio. In cinque minuti i padroni di casa creano un paio di occasioni, sempre ben controllate da un attento Cenci. Al 10′ su iniziativa di Vanini, il pallone arriva al centro per Boham ma il suo colpo di testa non è pericoloso. L’Astrea spinge forte ma al 20′ arriva la doccia gelata quando Vanini, dalla bandierina, trova nuovamente la testa di Di Razza permette al Leone di ruggire per la seconda volta. Al 26′ il tris sembra servito quando Boham salta il portiere che tocca, riprende il numero nove ma il suo tiro viene salvato di nuovo sulla linea di porta. Al 29′ l’azione di Cecconi sulla destra è irresistibile. Il laterale salta due avversari prima di scaricare a rete, sulla respinta di Spilabotte Di Palma fa ruggire il Leone per la terza volta.
Prima del fischio finale il gol di Alessio De Luca, lesto ad intervenire su un pallone in area proveniente dalla bandierina.
Domenica prossima al Tasciotti ultima di campionato ospite il Real Cassino coi ciociari che, in caso di vittoria, avrebbero ancora la possibilità di evitare la lotteria dei play out. Per la Vis, invece, in caso di risultato positivo, sarebbe raggiunta anche la quota dei 50 punti stagionali.
ASTREA – VIS SEZZE 1-3
ASTREA: Spilabotte, Sutti, Drini, Accetta, Amoroso, Santarpia, Claps (18’ st Di Rauso), Passacantando (18’ st Dal Monte), Corbo, Costantini (25’ st Novembre), Piciollo (35’ st Carollo). A disp. Scarano, Dionisi, De Muto, De Luca, Tani. All. Gentilini
VIS SEZZE: Cenci, Cecconi, Di Razza, Saccoccio, Savo (15’ st Marchetti), Di Trapano, Di Palma (32’ st Palluzzi), Treiani (32’ st Haxhi), Boham (44’ st Cevrain), Vanini (44’ st Parente), Incoronato. A disp. Stefanini, Genti, Compagno, Crescenzo. All. Giannone
ARBITRO: Gallo di Mestre
MARCATORI: 35’ pt e 20’ st Di Razza, 29’ st Di Palma, 38’ st De Luca
NOTE: Ammoniti: Corbo e Savo. Recupero 1′ e 3′